Comunità montana Altosangro Altopiano delle cinque miglia - Via Sangro, 54   67031  Castel Di Sangro  (Aq) - Tel: 0864 845109 - Fax: 0864 840335  
   Alfedena  Ateleta  Barrea  Castel Di Sangro  Civitella Alfedena  Opi  Pescasseroli  
   Pescocostanzo  Rivisondoli  Rocca Pia  Roccaraso  Scontrone  Villetta Barrea      
 
    ORGANI COMUNITARI
 >  Commissario
 >  Conferenza dei Sindaci
    UFFICI
 >  Area amministrativa
 >  Area tecnica
 >  Orari di apertura
    SERVIZI
 >  Servizi sociali
  Informagiovani
  Osservatorio
  Sim
  Sit
 >  Forestazione
 >  Indennità agricole  
 >  Equal UTOPIA      
    ATTI E DOCUMENTI
 >  Delibere di consiglio
 >  Delibere di giunta
 >  Piano di sviluppo
  Statuto
 >  Regolamenti
    BANDI
 >  Concorsi
 >  Gare appalto
 >  Altri bandi
    CONTATTI
 >  Rubrica
    STAMPA
 >  Rassegna stampa
 >  Comunicati stampa
     UTILITA'
 >  i nostri Link
 >  Mailing list
 
Sei in Home > Comuni > Villetta Barrea  
COMUNE DI VILLETTA BARREA
 
DATI

 

  • Abitanti: 630
  • Altitudine: m. 990
  • Superficie territoriale: He. 2054
  • C.A.P.: 67030
 
DESCRIZIONE

Alle origini di questa località, oggi divenuta stazione turistica e punto di riferimento per la visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, vi era un insediamento sannita, poi divenuto romano e sviluppatosi nella struttura attuale nel XV secolo. Sul terreno dell'odierno cimitero sorgeva l'abbazia benedettina di S. Angelo in Barreggio, eretta nell'VIII secolo e abbandonata in età medievale.
La chiesa di S. Maria assuna, distrutta dal terremoto del 1915 e ricostruita nel 1927, conserva il portale del 1720.
Diverse case e palazzetti gentilizi del'500-'700 testimoniano l'antica solidità economica locale, dovuta a una fiorente industria armentizia e allo sfruttamento delle risorse boschive.
Il Museo della Transumanza illustra gli aspetti più significativi di questa importante tradizione economica e culturale locale.

PUBBLICA UTILITA'
 
  • Prefisso telesettivo: tel. 0864
  • Posti telefonici pubblici: tel. 89133 (Bar Colantoni, orario 8-12, 14-20; martedì chiuso
  • Municipio: tel. 89134
  • Ambulatorio: tel. 910675
  • Farmacia: tel. 89167
  • Pro Loco: tel. 89333
  • Carabinieri: tel. 89136
  • Agenzia Turistica "Pinus Nigra": tel. 89141
STRUTTURE RICETTIVE
 
  • Alberghi:
      • Albergo Ristorante degli Olmi Tel. 89159 89185
      • Hotel Il Pescatore Tel. 89347 89253
      • Hotel Il Vecchio Pescatore Tel. 89274
      • Hotel del Lago tel. 89388
      • Disponibiltà di appartamenti attrezzati per soggiorni estivi ed invernali
  • Ristoranti:
      • Trattoria Il Pescatore Tel. 89152
      • Parco Nazionale d'Abruzzo Tel. 89132
  • Pub e pizzerie:
      • Pizzeria La Lanterna Tel. 89165
      • Pub Pizzeria Manaus Tel. 347/5008278
      • Per informazioni: Pro Loco Tel. 89333

    Rifugio la Selva Bella - S.S. 479 Sannite km. 47,8 - Loc. Passo Godi - Cell. 3383962952 - 0864 890165

DA VEDERE
 
Museo della Transumanza : Il museo si propone come luogo di studio e documentazione sul fenomeno della pastorizia transumante, settore portante dell'economia locale e di tutto l'Abruzzo interno fino al recente passato. Interessanti pannelli esplicativi ne illustrano sinteticamente, ma con grande efficacia didattica, i vari aspetti storico-sociali e culturali ed i sistemi di vita e di lavoro.
Gli oggetti esposti danno testimonianza delle principali attività produttive (produzione di lana e formaggio), delle forme di equipaggiamento di uomini ed animali, dell'organizzazione dei ricoveri temporanei.
Le suggestive immagini di un audiovisivo contribuiscono, infine, a ricreare le atmosfere della montagna percorsa dalle greggi e segnata dalla fatica millenaria dei pastori.

 
 
 >  HOME
 >  CERCA NEL SITO
 >  VERS. ACCESSIBILE
 >  COME ARRIVARE
 >  CONTATTACI
 >  FORUM
 >  TERRITORIO
 >  Storia
 >  Ambiente 
    AREE PROTETTE
 >  Parchi nazionali
 >  Riserve Naturali Statali
 >  SENTIERI
     DAVEDERE
 >  Siti Archeologici  
 >  Manifestazioni
 >  Musei
    TURISMO
 >  Alberghi e B&B
 >  Ostelli 
 >  Ristoranti
 >  Impianti Attrezzature
 >  Aree sosta Camper
 >  Camping
     EDITORIA
 >  Pubblicazioni
    TERRITORIO SU WEB
 >  link
    STRUMENTI
 >  mappa del sito
 >  webmaster
Comunità montana Altosangro Altopiano delle cinque miglia - Via Sangro, 54   67031  Castel Di Sangro  (Aq) - Tel: 0864 845109 - Fax: 0864 840335